Il territorio compreso tra la sponda meridionale del Garda, il Mincio e l’Adige è adibita alla coltivazione di vigneti. Le uve sono coltivate sui pendii soleggiati dei terreni morenici.
I vini che hanno ottenuto il riconoscimento della D.O.C. sono: Bianco di Custoza, Bianco di Custoza superiore, Bianco di Custoza spumante e Bianco di Custoza passito.
Il disciplinare di produzione regolamenta la quantità dei vitigni da utilizzarsi: Trebbiano toscano, Garganega, Tocai friulano, Bianca Fernanda Malvasia, Riesling italico, Pinot bianco e Chardonnay.
Il Bianco di Custoza D.O.C. si presenta di colore giallo paglierino che diventa dorato con l’invecchiamento, dal profumo fruttato e aromatico.