Nel 1967 in occasione della Prima Fiera del Riso di Isola della Scala venne ideata la ricetta del risotto all’Isolana dal Cav. Pietro Secchiati.
Si prepara con lombata di maiale e carne di vitello tagliate a piccoli dadini e condite con sale e pepe macinato. La carne va lasciata così ad insaporirsi per un’ora.
A parte si fa sciogliere del burro con il rosmarino e si aggiunge poi la carne. Nel frattempo si fa tostare il riso a cui si aggiunge lentamente il brodo.
A fine cottura si aggiunge la carne e si manteca con abbondante formaggio grana profumato alla cannella.